-Il carciofo e il ravanello nero, due protagonisti importanti della stagione autunnale e invernale-
Lo stomaco è solo la prima tappa nei processi digestivi. Il fegato e la cistifellea contribuiscono notevolmente a questo processo, sopratutto nella digestione dei grassi e per l'assimilazione delle sostanze nutritive nei alimenti.
Ecco due piante particolarmente efficaci per il loro effetto positivo sul processo digestivo, il funzionamento del fegato e cistifellea, notevole aiuto a smaltire gli eccessi alimentari e anche un effetto benefico sulla regolazione del glucosio nel sangue e la disintossicare dell'organismo.
Il carciofo
Poiché stimola la secrezione biliare, il carciofo può anche combattere la stipsi. Aiuta anche ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e ha un azione diuretica.
Il ravanello nero
Agisce favorevolmente sulla peristalsi intestinale accentuando i movimenti . Questo favorisce il transito intestinale e aiuta a combattere la stitichezza.
Il ravanello nero è raccomandato nei problemi di cattiva digestione con gas e gonfiori, di difficoltosa evacuazione intestinale, nei casi di disturbi del sonno e stanchezza al risveglio, lingua carica, nausea e mal di testa.
Un consiglio in più : se si è mangiato troppo e pesante, è bene bere solo acqua calda regolarmene durante la 12 ore successive per lavare tutto il circuito...e succo di limone puro al risveglio per alcalinizzare.
Altri rimedi terapeutici e suggerimenti per il consumo del ravanello nero che è meno conosciuto
Ravanello nero e miele per far andare via la tosse persistente
Tagliare nella parte delle foglie e scavare fino a lasciare un centimetro della polpa fino alla buccia. Appoggiate il ravanello su un bicchiere per fermarlo in posizione eretta e riempite il ravanello con del miele fino a 2 cm della superficie tagliata. Lasciatelo per un po' agire e sara subito pronto un sciropo da prendere 3 cucchiaini la mattina e 3 la sera. Riempite con il miele tutte le volte che finisce affinché non vedete che il ravanello nero non si asciuga.
Molto, molto, molto gustoso nelle insalate
Il ravanello nero è molto buono specialmente grattugiato dopo averlo pulito dalla buccia e condito con olio e sale. Poi ogni uno può aggiungere a suo gusto altri condimenti.
Per chi lo scopre e riesce ad apprezzarlo ci sono anche altre ricette con il ravanello nero e una di queste è una zuppa che io ho fatto e in un post successivo vi illustrerò.
Enjoy!!!
Nessun commento:
Posta un commento